la grola – s. ambrogio di valpollicella

La palestra LA GROLA si trova a Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr); offre circa 140 vie suddivise in otto settori. Il lago si intravede solo in lontananza anche se lo sguardo, prima di vederlo, incontra un’estesa zona industriale/artigianale.  Specialmente nei giorni feriali risulta abbastanza rumorosa (colplice la vicina linea ferroviaria). Merita comunque una visita.

Le vie sono esposte ad ovest, quindi è calda d’estate anche se chi fa sicura può godere quasi sempre dell’ombra. Buona la chiodatura anche se datata: spesso il primo spit/fix è alto, numerose sono le “piastrine fai da te” e nella manutenzione o sviluppo c’hanno messo mano diverse persone. Roccia buona, di calcare grigio e bianco; poche le vie con roccia friabile.

Essendo numerose, la vie spesso vengono confuse e non tutte le guide sono affidabili (così come le seguenti tabelle…), quindi attenzione.

ACCESSO

Dall’autostrada BRENNERO MODENA uscire ad Affi.

Seguite le indicazioni per S. Ambrogio di Valpolicella, arrivati in paese seguire i cartelli per la frazione Monte e l’agriturismo Cà Verde. Parcheggiate e prendete la strada sterrata chiusa dalla sbarra. Dopo un centinaio di metri sulla sinistra scende il sentiero fra il settore E ed F.


Elenco Settori

Nome
Vie
Difficoltà
2
6a/6a
23
4a/6c
23
4a/NL
14
5a/6c
6
4a/4c
0
Info non disponibile


    Svago

    Nei pressi è possibile godere della cucina dell’agriturismo CA VERDE provvisto anche di spaccio di prodotti biologici. nei giorni feriali verificare l’apertura.

    Prenotazioni Ristorante: Tel. 0456861245 – Tel. 0458415354 – Cell. 3666141866
    Prenotazioni camere: Tel. 0458415354 – Cell. 3666141866
    info@agriturismocaverde.com

    http://www.agriturismocaverde.com.

    Nei pressi della falesia ci sono comunque tavoli e panche, diversi punti per fare il fuoco ed anche un bel prato dove sonnecchiare, giocare a calcio, ed altro …



    Riferimenti

    Informazioni utili su questa interessante falesia, dove è possibile spaziare su molte vie medio facili sono recuperabili sul sito:  www.rampegoni.it