CIMA NODICE

Elenco Vie

Informazioni

Sulla carta topografica dell’ IGM è detto Cima di Lè ma è oggi in uso Cima Nodice dal nome dell’ufficiale austriaco, Nodic, che diresse le opere di fortificazione della cima prima della Grande Guerra. Nell’ottobre 1915 gli italiani riuscirono, dopo 5 giorni, ad espugnare la cima ancora oggi ricca di resti di fortificazioni tra cui camminamenti e gallerie percorribili con torcia e posti di osservazione sul sottostante Lago di Garda.

Indicazioni accesso: