marmitte dei giganti
Elenco Vie
Informazioni
MARMITTE DEI GIGANTI
Le Marmitte dei Giganti rappresentano un fenomeno postglaciale straordinario, un esempio di erosione glaciale,.
INFO
La roccia solida rende l’arrampicata divertente. E’ una parete storica, le prime vie sono state attrezzate da alpinisti come Aldo Leviti, Roberto Bassi, Paolo Calzà (Trota), Oscar Piazza e altri.
A fianco della “Marmitta” più grande si trovano le prime vie. Scendendo invece sul fondo si può salire lungo la parete su vie più lunghe, con tetti aerei e spettacolari.
1. Marmitta catalittica (50 m; 1° tiro 6c; 2° tiro 5c)
2. I due giganti (50 m; 1° tiro 6a; 2° tiro 5c)
3. Piove governo ladro (40 m; 1° tiro 6b+; 2° tiro 5c)
4. Senza nome (20m; 6b)
5. Orecchietta (20 m VI)
6. A tuta birra (20 m; 6b)
7. Faro freak (20 m; 6c)
8. Dora (60 m; 1° tiro 5c; 2° tiro 5c)
9. Galattica (25 m; 6b)
10. Un attimo (20 m; VI+)
11. Ulisse (15 m; VI)
12. Senza Nome (15 m; V)
13. Senza Nome (15 m; V)
14. Senza Nome (15 m; V)
15. Senza Nome (15 m; V)
16. Il ciclope (15 m; 5c)
17. Senza Nome (15 m ; VI+)
per ulteriori informazioni e schizzi, si spera aggiornati, si rimanda a http://www.arcowall.com
Indicazioni accesso:
Si raggiunge la base della parete dal parcheggio subito dopo il grande tornante della strada nazionale che scende da Nago verso Torbole (proprio all’altezza di un bar-ristoro). A piedi si segue una stradina bianca che si abbandona per scendere fra cespugli e roccette.