scivolo delle marocche

scivolo delle marocche

Elenco Vie

Nome
Lunghezza
Difficoltà
1
250 m
IV
2
200 m
IV
3
250 m
IV

Informazioni

di Fabio Montorsi 

materiale tratto dal sito  http://www.caicastelfranco.com

Lo Scivolo delle Marocche, situato a breve distanza dall’abitato di Torbole sulle pendici dell’Altissimo di Nago, è una simpatica palestra di roccia formata da solide placche di grigio calcare.
L’arrampicata molto facile, l’ottima chiodatura a fix, il breve avvicinamento, ne consigliano la visita, soprattutto per chi inizia ad arrampicare e desideri “far pratica” con la tecnica di progressione in aderenza. Non ultimo, lo splendido panorama sul sottostante Lago di Garda e sulle montagne che lo circondano.
Qui proponiamo 3 dei 4 itinerari presenti. A nostro giudizio, infatti, il quarto è Vent da Mont – non è meritevole e si svolge su roccia in parte sporca.
Le vie sono state salite e generosamente attrezzate da Eugenio Cipriani.

Indicazioni accesso:


Dall’uscita di Rovereto sud dell’autostrada A 22 del Brennero, si prosegue in direzione del Lago di Garda. Raggiunto il piccolo paesino di Torbole, ci si dirige verso il centro storico per poi svoltare a sinistra in direzione del Parco delle Busatte (cartello indicatore). Si segue la stretta strada fino ad un tornante dove già si vedono le placche della palestra (possibilità di parcheggio a sinistra all’interno del tornante).

Si continua brevemente per la strada asfaltata fino a raggiungere sulla destra il Sentiero dei Paloni (cartello indicatore). Lo si segue e usciti dal bosco ed entrati nella zona delle Marocche – grande frana di massi – si imbocca a sinistra il sentiero che riporta verso nord; dopo pochi metri lo si abbandona per piegare a destra lungo una traccia nel bosco, con segni arancione e blu non molto visibili, che in breve conducono alla base della parete.