settore a – regina del lago

Elenco Vie

Nome
Lunghezza
Difficoltà
1
18 m
6c+
2
20 m
6a+
3
20 m
5b
4
32 m
5c
5
30 m
6a
6
30 m
6b+
7
25 m
5c
9
15 m
6b
9
28 m
6a
10
25 m
6a
11
25 m
6b
12
20 m
6a+
13
20 m
6b
14
30 m
6a
15
30 m
6b
16
32 m
6a
17
25 m
5c
18
22 m
6a
18
22 m
6a+
20
190 m
V

Informazioni

Indicazioni accesso:

Da Riva del Garda si sale verso il Lago di Ledro. Si percorre una lunga galleria di alcuni km. Si esce e appena dopo il bivio per Pregasina si posteggia nel grande spiazzo sulla sinistra. A piedi ripercorrere la strada a ritroso, verso l’imbocco della galleria appena percorsa e prendere a destra l’ex strada del Ponale (pedonale ciclabile). Si  supera la galleria e si continua in leggera discesa. Poco dopo sulla sinistra vedete un muretto da dove parte il sentiero: sulla destra c’è un piccolo spiazzo sterrato e sulla sinistra il muretto.

Seguire il sentiero per circa venti minuti fino a superare un tratto esposto ed arrivare a un bivio contrassegnato dalla tabella “palestra”.
Da qui salire a sinistra per circa 7-8 minuti sul sentiero ben marcato. Poco prima che spiani, prendere sulla sinistra delle roccette, in 2 minuti si giunge alla parete.

PERCORSO ALTERNATIVO.

E’ possibile raggiungere i settori A, B C, D, E partendo dal centro di Biacesa seguendo il sentiero Cai 472. E’ leggermente più lungo ma si evita di percorrere la strada trafficata.

  • Falesia: cima capi
  • Esposizione: sud
  • Difficoltà: 5b/6c