settore B (basso)
Elenco Vie
Panza nera
Prima della cengia a metà via, bella placca. Dopo equilibrio/aderenza su buchetti.
- Lunghezza: 30 m
- Difficoltà: 5c
Grasso è bello
via chiodata nel 2016 da cloni local.
- Lunghezza: 15 m
- Difficoltà: 5c
Vai col friend
Il passaggio sulla placca, molto bello e non difficile, si può comunque superare a sinistra.
- Lunghezza: 30 m
- Difficoltà: 5c
Falco azzurro
Si snoda tra cespugli; ripulita a luglio 09. Facile la prima parte, aerea ed esposta sul pilastro finale
- Lunghezza: 30 m
- Difficoltà: 6b
Rikitikitakki
V+
Via abbandonata. Fino al primo chiodo molto sporca e roccia marcia. Sbuca nel canale da dove parte Via Licia
- Lunghezza: 150 m
- Difficoltà: V
Informazioni
Ottima roccia, vergine, tagliente e super aderente, facili passaggi su lamette, divertente. Paretina selvaggia, periodicamente dimenticata e poi riscoperta. Richiodata totalmente ad inizio 2018.
Vie logiche senza passaggi obbligati. Vie purtroppo poco frequentate ma da rivalutare per l’ambiente circostante.
A luglio in ombra dopo le 17.30. Nomi e gradi alla base delle vie.
Indicazioni accesso:
Sentiero di accesso un po’ scosceso. Dopo aver oltrepassato il settore centrale, si scende verso nord-ovest per circa 100 metri, seguendo le corde fisse.
- Falesia: monte castello di gaino
- Esposizione: sud
- Difficoltà: 5c/6b