spiaggia delle lucertole
Elenco Vie
avanti dilettanti
nessuna informazione precisa sull’esistenza…
- Lunghezza: /
- Difficoltà: 4a
Magri/Preti/Moncigoli
Aperta nel 82 da Francesco Magri, Alberto Moncigoli, Marco e Paolo Preti. Ha uno sviluppo di 150 metri per 4 tiri complessivi. Difficoltà: V+ . Non sono stati usati chiodi e la sicurezza è su nuts e clessidre. Si sale una serie di placche spesso sporche di vegetazione sino ad attivare alla cengia (settore NANI) da cui parte un gran diedro di cui si risale la faccia di destra (attualmente sono stati attrezzati nuovi itinerari). Via non più salita da anni: sono state attrezzate le soste (notizia da confermare) almeno nella parte alta (a partire dalla base del diedro) e posizionati qualche fix.
- Lunghezza: 150 m
- Difficoltà: V

Informazioni
Una ventina di vie dal 6a al 7c, luogo sacro dell’arrampicata sportiva attrezzato negli anni ’80 da Bassi, Mariacher, Iovane, Manolo.
Indicazioni accesso:
Da Riva del Garda-Arco-Rovereto raggiungere il paese di Torbole e proseguire sulla Gardesana Orientale in direzione Malcesine-Verona. Dopo circa2 km, si imbocca la seconda galleria verso Malcesine. Fuori dalla galleria sulla destra si trova sulla destra la falesia strapiombante sul lago e sempre li un piccolo parcheggio che può ospitare al massimo 3 auto.
- Falesia: TORBOLE - NAGO
- Coordinate GPS: N 45.848574 - E 10.863030
- Esposizione: sud-ovest
- Difficoltà: 4a/6b