VIA LA DIAGONALE DEI SOGNI

Primi salitori: Alberto Tonoli in solitaria nel novembre 1996
Difficoltà: dal IV al VI+
La via, che si snoda principalmente su placche compatte da superare in aderenza, si ricollega all?ultimo tiro della via “Profumo d’Oriente” ed è una delle arrampicate più frequentate ed apprezzate della parete sud delle Marmere. Le soste sono ben attrezzate con spit e catena.
L’attacco della via è segnato da una freccia e dal nome scritto alla base. Il primo tiro obliqua leggermente a sinistra per poi salire direttamente alla prima sosta (S1, 45 m , V, IV). I tre tiri successivi superano in aderenza una bella e lunga placca compatta (S2, 45 m , V, VI+; S3, 40 m , IV+, 2 chiodi; S4, 40 m , IV, V, 2 chiodi). Ci si porta alla base di un camino che si rimonta direttamente uscendone a destra (S5, 40 m , IV, VI, 2 chiodi). Obliquando a destra (V) ci si porta sulla via “Profumo d’Oriente” con cui si esce in cresta (S6, 20 m , 1 chiodo) da dove si continua a destra sino in vetta.